Cinquanta minuti di suspense
Un
giallo al giorno ...
Mini rassegna della fiction seriale
italiana
(00)
La fiction gialla seriale in TV ha alcune esigenze di base:
caratteri forti, storie semplici, durata contenuta. Perry Mason, coi suoi 50
minuti stringenti, insegna! In Italia, solo la RAI all'inizio, hanno subito seguito i criteri
base aggiungendoci un ingrediente forte: attori bravi e conosciuti. Sono nati
personaggi perfettamente rappresentanti con una caratterizzazione accattivante, dai
tratti forti e con caratteristiche facilmente riproducibili, come il tenente Sheridan, Nero Wolfe, il Commissario Maigret, Padre
Brown ... fino a Montalbano.
Una maledizione per gli attori! Una volta interpretato il personaggio,
sono rimasti legati per sempre alla sua fisionomia
nell’immaginario collettivo. Difficile infatti oggi immaginare un Commissario
Maigret diverso da Gino Cervi, o un Padre Brown che non sia Renato Rascel e
naturalmente un Salvo Montalbano con una faccia diversa da Zingaretti.
Ubaldo Lay, ad esempio, subì la dannazione di Ezechiele Sheridan: smise di portare l'impermeabile (il trench) alla Bogart, solo loden, anni dopo fu copiato da un premier tecnico!
Ubaldo Lay, ad esempio, subì la dannazione di Ezechiele Sheridan: smise di portare l'impermeabile (il trench) alla Bogart, solo loden, anni dopo fu copiato da un premier tecnico!
In tempi più recenti Stefania Sandrelli, come moglie del Maresciallo Rocca, si fece saltare in aria dentro l'auto, poté così dedicarsi ad altro!
Qui cercheremo, senza la pretesa di fare recensioni, ma per puro divertimento, di ricordare le serie più note attraverso immagini e curiosità. Alla prossima dunque!
Qui cercheremo, senza la pretesa di fare recensioni, ma per puro divertimento, di ricordare le serie più note attraverso immagini e curiosità. Alla prossima dunque!
Nessun commento:
Posta un commento