Storia semiseria e maliziosa del genere giallo
alla ricerca dei motivi sociali di un'esplosione letteraria
(parte III)
Il thriller
Alla
fine degli anni trenta, e poi a cavallo dei ’40, di Dark Lady nei film ne
morivano in quantità. C’era carenza di bionde velenose e letali. Tant’è che per
trovarne di valide si dovette poi ricorrere a Milady, la perfida escort, killer
ne I
tre moschettieri. Crepavano, senza pentimento, tutte di morte violenta;
a pistolettate, perlopiù. Gli uomini in sala assistevano gongolanti, le donne
erano tormentate, assalite da Angoscia profonda.
Patrick Hamilton
sensibile drammaturgo e romanziere
inglese non gradiva. Fin dall’inizio
nei suoi lavori, ora fortemente rivalutati e apprezzati, mostrava una sentita
simpatia per i poveri, gli oppressi e le vittime in genere; delicata empatia soprattutto
se donne. Nel 1938, col pensiero fisso che le donne, troppo bistrattate,
dovevano essere rivalutate, inizia
d’impulso a lavorare al dramma teatrale Gaslight.
Nel ’40, dopo qualche pacata
rappresentazione nei teatri londinesi, ne viene tratto un film minore,
misconosciuto; ma nel ’44 esplode, immenso, il capolavoro.
Ingrid Bergman, vittima
inconsapevole, giovane ingenua e bella fanciulla tontolona domina la scena. E’
affiancata da un una meravigliosa coppia di attori: la esaltano, lei fa nascere
il thriller.
La donna si redime! Subisce, ma poi, dopo vari triboli, terribile virago,
infierisce sadica!
In
Sleep,
my Love un’altra mogliettina ricca, un po’ svampita, e certo distratta,
si fa irretire dal viscido marito, infido e fedifrago, ma poi ce la fa! Il
teorema della “rana bollita”, fondamento delle storie thriller, crea suspense e
procura tensione. Lo spettatore ne viene irretito e fa subito il tifo per la
vittima.
In
questi due film la casa diventa un elemento fondamentale della storia. A volte
complice indiscreta; altre vindice, dopo aver assistito muta e attonita. La
casa troneggia minacciosa da sopra la collina anche in Psycho.
La
doccia, la famosa doccia è parte della casa. Lì dentro (due volte dentro la
casa), nella trappola letale, viene commesso uno dei delitti più spaventosi
della storia del cinema. La donna qui torna a soccombere.
Maestro
Alfred si pente subito dopo. La casa, ne
Gli
uccelli, ritorna usbergo, rifugio traballante, ma resiste. La sfida per
lui è però un’altra: dimostrare che la suspense può essere tensiogena anche
all’aria aperta.
Un
campo di mais in mezzo al nordest di New York è la location perfetta. L’uccello
è però a motore e spruzza insetticida, spara anche con una mitragliatrice. E’
questa forse la scena più bella del cinema thriller. Se non la ricordate
rivedetevela.
All’aperto,
in Central Park, corre ignaro anche Dustin Hoffman, Il Maratoneta. Si vede
che l’emancipazione femminile è ormai raggiunta. Le vittime inconsapevoli possono
essere anche uomini.
Infine
ancora una casa. Un cottage in un remoto villaggio della Cornovaglia. David
Sumner, un matematico americano, vi si trasferisce assieme alla bella e giovane moglie Amy,
originaria del posto, per merito di una borsa di studio. Ne vedrà delle belle,
ma la casa, qui complice, gli consente alla fine di compiere disperata,
spietata e terribile vendetta.
FINE
Nessun commento:
Posta un commento