lunedì 1 luglio 2013

La serie continua


ALLA RADICE DEL FEMMINICIDIO
 


Oggi c'è un articolo sul fatto Quotidiano: http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/07/07/lorella-zanardo-corpo-delle-donne-in-pubblicita-e-tra-cause-della-violenza/238042/ 
Al 30 giugno, se ho fatto bene i conti (triste conteggio!) siamo a quasi settanta donne assassinate (140 a fine anno?). Il colpevole non è il maggiordomo (non se lo potrebbero permettere!), ma il marito o l'ex o il convivente! Spero che il  dato sia solo una proiezione pessimistica, ma il fenomeno purtroppo non s'arresta. Inoltre mi risulta che ci sono molti casi archiviati come suicidi, non quello tragico  di oggi: http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/07/01/news/litiga_con_la_moglie_e_la_uccide_facendola_cadere_dal_nono_piano-62182738/?ref=HREC1-2  
Navigando nel web mi sono imbattuto in questo incredibile manifesto pubblicitario degli anni '60. "L'istigazione a delinquere viene da lontano", mi son detto. Lo ripropongo: oh non eravamo tutti casa e famiglia?  Ma dico, non fa rabbrividire anche voi?
P.S. Grazie ad Ilaria Meliconi (l'autrice del commento) possiamo risalire alla fonte integrale, a fianco il testo "illuminante"!
Il Postage Meter è un dispositivo meccanico utilizzato per creare e applicare la prova fisica dell'affrancatura a una busta o a un pacco postale. Si usavano anche da noi e timbravano l'angolo in rosso. Ditemi voi se il cavolo a merenda non vi sembra più pertinente.

Nessun commento:

Posta un commento