mercoledì 9 marzo 2016

Musiche di nostalgia (I)


Note nostalgiche

"Sandokan, Sandokan

Più crudele è la guerra
e l'uomo sa cos'è la guerra ..." 



Quando, negli anni '60 e '70, una musica composta per i titoli di testa di uno sceneggiato entrava nei primi dieci posti della classifica delle vendite, voleva dire che la trasmissione aveva avuto, e aveva, successo! 
Come ho promesso nel numero 00, passerò in rassegna alcune di quelli musiche.

(I)
Quando Cervi camminava lungo la Senna.


Bellissima la colonna sonora dei titoli di testa di Maigret-Cervi sulla "Rai d'allora". Lo sceneggiato (non fiction, mi raccomando!) era in B&W, ma la musica era davvero curata. 
Il tema è molto parigino o comunque lo sembra e ascoltandolo ci convince d'esserlo. Erano sceneggiati, girati in studio e praticamente in diretta, la musica ci introduceva in un mondo di fantasia. Gino Cervi per girare le scene dei titoli andò a Parigi e fece un gran bell'incontro.
Simenon (il secondo da sinistra) più tre altri Maigret televisivi: quello olandese (il quinto), in verità sembra Poirot, che pure era belga. Siamo nel 1966 e la foto è fatta davanti alla statua in bronzo del Commissario Maigret. Il più parigino sembra proprio Peppone!
Quando tornò volle ascoltare la musica, sembra che gli sembrasse troppo allegra, Parigi gli aveva fatto uggia. Il compositore fece qualche modifica.
Vi invito ad ascoltarla e se vi piace ve ne proporò altre.
Nella foto: Rupert Davies (UK), George Simenon, Heinz Ruhmann (GER), Gino Cervi e Jean Teuling (HOL).

Se volete ascoltare la serie seguite il link sotto (va solo avanti)
(I - segue) 
 

Nessun commento:

Posta un commento