(V)
Quando milioni di italiani si chiesero: "Dov'è Anna?"
Quando milioni di italiani si chiesero: "Dov'è Anna?"
Non la trovavano, improvvisamente in 14 milioni si preoccuparono. Lo sceneggiato, prodotto dalla RAI, andò in onda per la prima volta dal 13 gennaio al 24 febbraio 1976 sulla Rete1 in prima serata tenendo incollati davanti alla tv una media quasi 15 milioni di telespettatori a puntata. Un fenomeno che fu studiato a lungo nelle Università, anche straniere.
Il 45 giri del tema (composto da Stelvio Cipriani) e pubblicato dalla RCA, rimase a lungo nella Hit Parade del '76. Qui la sigla finale, mentre prima avete ascoltato quella dei titoli di testa: l'ingresso nel metaforico tunnel. Si tratta della galleria Olmo di Bobbi a Ortona dei Marsi (l'Aquila)! Tutte e due le musiche sono presenti nel vinile di 45 giri.
Per Scilla Gabel (che aveva cominciato come controfigura di Sofia Loren: vedi foto tratta dal suo book di allora) fu l'occasione per perdere la connotazione di "belloccia" e farsi notare come attrice drammatica di talento.
(V - segue)
(V - segue)
Nessun commento:
Posta un commento