venerdì 30 marzo 2018

Il Gufo Giallo (116)


Il gufo giallo
recensioni di romanzi gialli
Giudizio n. 115



Non è un giallo, non è un saggio, non è niente...

Da oggi sono una vittima del marketing editoriale. Per altri generi lo sono da decenni! 
Avevo iniziato la pubblicazione della serie (ancora in corso qui sul mio blog) Donne detective quando mi sono imbattuto in questo titolo. "Una donna che parla di donne in giallo!" Mi son detto "E' quello che mi ci vuole per avere indicazioni e titoli a me sconosciuti!". Ho letto la presentazione marketing e mi è sembrata interessante: INGENUO!
Morale della favola: ho speso malissimo 11 euro.
Un micro librettino con argomentazioni risapute propinate come acqua miracolosa. Erano invece acqua calda, come quella inventata da Mago Merlino per bollire le patate!
Difetti più gravi:
a) Non parla di Donne Detective.
b) Metà del libro per spiegare cos'è un giallo!


 (Come l'autrice ci descrive Miss Marple!)

c) Tratta Miss Marple, altra metà del volume, come un fenomeno da baraccone, tipo la donna cannone o la donna barbuta.
d) Il titolo è delittuoso.
e) Può un saggio essere lungo appena cinquanta pagine normali? No. Si dia inizio al dibattito.
Poiché non ci ho ricavato nulla e non lo posso neanche regalare a un amico,mi piglierebbe per grullo o si offenderebbe; passo a un voto che non ho mai dato:

Voto = °/5 
Cioè zero stelle, in altri termini "Evitatelo"!

 



Nessun commento:

Posta un commento