PISTOLE DEL WEST
In quasi tutti i film western c'è un duello fronte a fronte. Ma quali revolver usavano davvero quegli uomini duri? E' una buona domanda perché spesso le pistole impugnate nel film sono anacronistiche. Vediamo allora quali pistole figurano correttamente in alcuni film famosi. "Pistole giuste" le chiamerei, ma anche segnali di qualità della pellicola... quasi sempre a pistole giuste corrispondono storie apprezzabili! Come quelle che citerò...
Il modello Revolver Percussion Army 1848 modello Colt è un
revolver calibro 44 progettato da Samuel Colt per il reggimento dei
fucili montati degli Stati Uniti. Il revolver (fratello del modello Walker: vdedi a seguire), ad avancarica sul tamburo, fu anche rilasciato ai
reggimenti "Dragoon" dell'esercito. Pesante (Più di 2 Kg), difficile da maneggiare, ma micidiale.
Nel film Il Grinta (si svolge a fine anni '70 dell'800) con John Wayne, Mattie Ross, la ragazzina che ingaggia il pistolero, se l'era portata da casa dentro un sacchetto di stoffa (Vedete come impugnatala le ciondola dal braccio!). Il Grinta, per necessità "professionali" ha invece la Colt modello 1873, di cui parleremo più avanti.
La Colt Walker è stata creata all'inizio degli anni 1840 in
collaborazione tra il capitano del Texas Ranger Samuel Hamilton Walker
(1817–1847) e l'inventore di armi da fuoco americano Samuel Colt (1814–1862),
basandosi sul precedente progetto di Colt Paterson. Walker voleva una pistola
estremamente potente a distanza ravvicinata. però non era leggera: 2 Kg!
L'ex confederato Josey Walses, nel film Il texano dagli occhi di ghiaccio, (si svolge poco dopo la fine della guerra civile e l'attore mi sembra di conoscerlo!), ne ha due e ne fa buon uso!
La Colt Navy modello 1851, l'anno in cui la distribuzione, è figlia della Walker (o della Dragoon?), più leggera (1,2 Kg) e più precisa divenne subito effettiva in alcuni reparti militari (la army) e ebbe pure un grande interesse tra i civili. In origine era ad avancarica del tamburo (vedi la leva di compressione carica e palla sotto la canna) poi fu modificata per la retrocarica, ma solo durante la Guerra di Secessione.
L'arma ebbe un immediato successo non appena immessa sul mercato poiché rappresentava un compromesso ideale tra le grosse e pesanti Dragoon o Walker e la piccola “Pockett” (altri tre modelli assai simili ma diversi per dimensioni e calibro).
Pistola molto amata da Sergio Leone. Figura soprattutto nel film capolavoro Il buono, il brutto e il cattivo (Vedi soprattutto il famosissimo "triello"!). Anche a Clint piaceva quella pistola, l'usa al meglio, appunto nel famoso "triello"!(per chi vuole sapere qualcosa di più!) idea geniale di Sergio leone.
La Smith & Wesson 3 o Revolver Schofield è un revolver a singola azione prodotto dalla Smith & Wesson dal 1870-1915 circa. È stato prodotto in varie varianti, tra cui il "modello russo", così chiamato perché è stato fornito ai militari dell'Impero russo. Il modello "Schofield", migliorato grazie ai suggerimenti dal maggiore George W. Schofield, per soddisfare i suoi bisogni sulle necessità della Cavalleria. è il più famoso.
Nel capolavoro western, Gli spietati (ambientato all'inizio del 1880) la pistola è portata dal giovane Schofield Kid, che però ha problemi di vista. Alla fine "Clint" se la fa prestare per far un terrificante macello.
Il revolver LeMat Progetto francese) è un tipo particolare di rivoltella a nove colpi
prodotta per gli Stati Confederati durante la Guerra di Secessione. L'arma è nota per
la sua canna secondaria, che permette di sparare un colpo singolo di calibro
molto maggiore con carica a pallettoni, e per la capienza del suo tamburo (8 colpi), maggiore rispetto a quella delle
pistole dell'epoca. Pesante e poco maneggevole.
La Colt Single Action Army è un tipo di rivoltella a sei
colpi prodotta per la prima volta negli Stati Uniti d'America nel 1873. Indubbiamente il revolver più famoso del West! (Dio creò gli uomini diversi, Colt li rese uguali!)
Oltre alla denominazione ufficiale questa pistola ebbe vari nomi popolari come "Peacemaker" (Pacificatrice), "Thumb-buster" (Scotta-pollice), "Equalizer" (Eguagliatrice), "Plow-Handle" (Manico dell'aratro), e molti altri. Tra questi il più comune fu certamente il primo: lo dimostra il fatto che la stessa Colt lo usò in alcuni casi per pubblicizzare l'arma e che alcuni autori la indicarono (ed indicano tuttora) con questo nome in pubblicazioni specializzate.
Mezzogiorno di fuoco, film capolavoro dei capolavori. Siamo nel 1898 nella cittadina di Hadleyville, nel Territorio del Nuovo Messico. Narra la drammatica sorte dello sceriffo Will Kane che si sente moralmente obbligato (nonostante sia dimissionario) ad affrontare un manipolo di fuorilegge che sta per giungere in città, ma viene tradito e abbandonato da tutti i cittadini.
Will Kane, dopo aver riportato la legge e l'ordine (grazie alla sua Colt), sposa la quacchera Amy Fowler.
La Peacemaker è spesso presente nei film western anche se sono ambientati prima del 1873; nei magazzini degli Studios era facile reperirla e i produttori non ci badavano!
Nessun commento:
Posta un commento