domenica 5 maggio 2019

Sommelier del giallo (20)


Saper ascoltare
Come diventare fruitori consapevoli di gialli, noir e thriller raccontati nelle diverse forme artistiche: libro, film, fiction TV, fumetto e radio 
Versione 2019

tappa20

Continuiamo con i Luoghi...
I Luoghi - 2
I luoghi  assolvono ad altre funzioni. Non sempre per volontà dell’autore, spesso è il successo che li fa identificare, ancor di più se rappresentati in un film. Quelli noti possono fungere da logo per far riconoscere l’autore; gli strani, inquietanti o particolari: da icone (restano come brand: l'Hotel Overlock!), da metafora della tensione (la scala a chiocciola!); quelli anonimi e comuni stimolano l’immaginario e il lettore si sente più coinvolto. Se l’autore è seriale dovrà tenerne conto: in pericolo è l’originalità del suo narrare: questo è un warning per il lettore consapevole!

Facciamo l'appello! 


Logo: i detective seriali svolgono le loro indagini sempre nella stessa città; dopo un po’ diventa un marchio di fabbrica.
Petra Delicado: Barcellona
Philip Marlowe: Los Angeles
Montalbano:   Vigata
Nero Wolfe: New York
Sherlock Holmes: Londra (corredata di nebbia)
Contesto:alcune città, spesso con preciso riferimento al periodo storico, possono essere analizzate e descritte in dettaglio negli aspetti sociali, economici o politici.
Aspe: Brouges
Scerbanenco: Milano e dintorni (anni ’50)
Fruttero e Lucentini: Torino (anni ’70)
Larsson: Stoccolma
Icone: nei racconti unici riescono a prendersi la scena e a diventare protagonisti. Vengono ricordati più del protagonista.
La casa di Norman: Psyco
La scala a chiocciola: è addirittura il titolo stesso! 
L’albergo deserto: Shining
La casa sull’isola: Dieci piccoli indiani
Il veliero: La Delta velata
Nowhere: non sono luoghi precisi riconoscibili su una mappa. Sono ovunque e in nessun posto, ma ognuno di noi sa ricordarne uno.
La brughiera: Il mastino dei Baskerville
Il convento: Il silenzio dei chiostri
La banchisa polare: Il senso di Smilla per la neve


(20 - segue)
(indietro alla 19) 

Nessun commento:

Posta un commento