lunedì 4 aprile 2022

Troppi Lonfi che lonfano! Anche da lontano si sente lonfare!

 

Il Lonfo

"Mala Tempora Currunt" sentenziavano i Romani (Quelli SPQR, tanto derisi da Asterix) quando le cose  non abdavano per il verso giusto. Ora come ora (Economia, pandemia, guerra,...) la sentenza latina sembra essere addirittura ottimista.


Come sentenzia una legge di Murphy "Se le cose vanno male, non possono che andar peggio!". Un inguaribile ottimista questo Murphy! 

Dopo aver ascoltato le reazioni (verbali e fisiche) ai vaccini, alle decisioni economiche del Governo, alle dichiarazioni dei belligeranti, ho affermato in un consesso civile "Mi sembra che siamo tutti una massa di Lonfi!", pochi  hanno capito, infatti mi fissavano con espressione da Lonfi. 

Allora mi spiego riportando il testo di una meravigliosa poesia che tutti, anche quelli che hanno capito, quando si fa sera dovrebbero recitare come una preghiera...

 

Il Lonfo

Il Lonfo non vaterca né gluisce
e molto raramente barigatta,
ma quando soffia il bego a bisce bisce
sdilenca un poco e gnagio s’archipatta.

È frusco il Lonfo! È pieno di lupigna
arrafferia malversa e sofolenta!
Se cionfi ti sbiduglia e ti arrupigna
se lugri ti botalla e ti criventa.

Eppure il vecchio Lonfo ammargelluto
che bete e zugghia e fonca nei trombazzi
fa lègica busìa, fa gisbuto;

e quasi quasi in segno di sberdazzi
gli affarferesti un gniffo. Ma lui zuto
t’alloppa, ti sbernecchia; e tu l’accazzi.

(Fosco Maraini) 

 

Lonfi, almeno non lonfate!

Nessun commento:

Posta un commento