I trucchi del mestiere
Come
imparare le tecniche base per poter diventare scrittori di gialli, noir
e thriller. Una cassetta degli attrezzi indispensabili per affrontare
la sfida.
Revisione del corso qui proposto nel 2019
Ventisettesima lezione
I
personaggi - 2
Quando guardo qualche fiction in TV rimango spesso infastidito dal fatto che non si distinguono i personaggi: non è possibile che dopo più di un'ora di trasmissione non distingua Olga da Elga!? ... Non solo per via dei nomi molto simili, ma anche per l'abbigliamento e altri particolari fisici, quasi normotipi! Vediamo allora come fare a dare carattere unico ai personaggi senza cadre nello sterotipo!Come caratterizzare i personaggi
Vediamo una
semplice tabella dove ho inserito, a titolo indicativo solo gli elementi, per
me, più significativi o tic caratterizzanti.
Poliziotti
|
Privati
|
Dilettanti
|
Maigret: pipa
Petra Delicado: birra
Montalbano: piatto di pesce o arancini
Colombo: auto o cane
|
Poirot: baffi
Marlowe: trench
Holmes: berretto di lana
Wolfe: orchidee
|
Miss Marple: trine e tweed
Don Matteo: bicicletta e basco nero
Corto: berretto o cicatrice
J. Fletcher: Underwood
|
Anche
chi ha
poca dimestichezza col giallo sa che anche Sherlock Holmes fuma la pipa, ma a prevalere c'è il suo berretto inconfondibile: lo caratterizza meglio (Ma solo nei film con Basil Rathbone).
Lasciamo
quindi
la pipa a Maigret (del resto Simenon ne possedeva ben 227!). Montalbano è maniaco del pesce, da cui decine di
succulente ricette, mica ci sarà qualche
collegamento con Montalbàn e il suo Pepe Carvalho (Biscuter, il cuoco, cucina pesce?)?
Senz’altro sì.
La vera mania di Poirot sono i baffi: anche un pelo di traverso lo disturba: infatti ha in tasca un pettinino da baffi per rastrellarli a modo e non manca di farlo spesso!
La vera mania di Poirot sono i baffi: anche un pelo di traverso lo disturba: infatti ha in tasca un pettinino da baffi per rastrellarli a modo e non manca di farlo spesso!
Philip Marlowe col trench ci va anche a letto; no, ci
dorme in poltrona nel suo ufficio. Anche Corto ha un berretto, ma non è di tweed come quello di Holmes, bensì di cotone cerato: roba da
marinai dell’ottocento. Le orchidee
di Wolfe sono più che una mania, rappresentano lo scopo della sua vita: fa indagini
per mantenersele.
La bicicletta di Don Matteo, rigorosamente nera da prete, per le stradine di Gubbio è più veloce di una gazzella dei carabinieri. Peccato che la sbatta sui muri: ma solo per farla notare ai telespettatori!
La bicicletta di Don Matteo, rigorosamente nera da prete, per le stradine di Gubbio è più veloce di una gazzella dei carabinieri. Peccato che la sbatta sui muri: ma solo per farla notare ai telespettatori!
La signora in giallo scriveva su una vetusta Underwood
(roba dell'Olivetti) e il tardivo passaggio al pc ha rappresentato un dramma. Miss Marple, anziana
inglese veste di tweed ornato di trine
e merletti bianchi (Arsenico e vecchi merletti non vi ricorda nulla?). Per ultima Petra, donna pratica, si rilassa con un panino e
una birra, Ganzòn, il suo braccio
destro, non ne è molto soddisfatto.
Facciamo
ora insieme la bozza di una scheda personaggio (Uno molto noto).
Chi è: è un detective privato, ex
ispettore della polizia belga, rifugiatosi in Inghilterra allo scoppio della Guerra (La Prima).
Com’è: È alto poco più di un metro e
mezzo, grassoccio, piuttosto anziano, ma
non è facile attribuirgli un'età precisa. Veste con un eccesso di
formale eleganza.
Particolari
curiosi:
Ha le labbra incorniciate da baffi alla militare arricciati sulla punta, dei
quali ha una cura maniacale, tanto da portare in tasca uno specchietto e un pettinino per
poterseli ritoccare.
Metodo: Dichiara metodi d’indagine che rispecchiano la sua personalità: metodo,
ordine e "cellule grigie". Procede con calma, riflessione, precisione, perspicacia e molto, molto ascolto.
Nome: Hercule Poirot
Questo
può essere stato il punto di partenza di Agatha Christie: pensate quanto può
andare lontano un draft! Pagina dopo pagina e romanzo dopo romanzo (ma anche serie dopo serie), il
personaggio cresce (qui il senso della raccomandazione di scheda
“flessibile”), non si arriva mai alla scheda completa (fare attenzione è sempre
sintetica!) di un personaggio complesso come il mitico Hercule. A volte la crescita è tale che si generano apocrifi. Se è accaduto col Vangelo, figuriamoci con un personaggio di romanzi gialli!
Preparazione delle schede dei vostri personaggi: è il
momento di costruire le bozze di due o tre caratteri, ma, ricordiamocelo … non fatele vedere a nessuno!






Nessun commento:
Posta un commento